Acting President Wjjf/Wjjko. Cintura NERA 7° DAN SYUSEKI SHIHAN di Ju-Jitsu WJJF-WJJKO, nato a Piacenza, il 4 agosto 1970, residente a Piacenza.
Allievo diretto di Shike G. S. Bertoletti.
CURRICULUM SPORTIVO
1977
> inzio pratica del Judo.
1984
> giocatore nella sezione giovanile del Piacenza calcio
1995
> inizio pratica di ju jitsu come allievo diretto di Shike G.S. Bertoletti
1999
> conseguimento cintura nera primo dan
Wjjf-Wjjko
> direzione tecnica corso di ju jitsu presso Centro Arti Marziali Sakura di Piacenza
> partecipazione a seminari di kobudo
2001
> allenatore di autodifesa sistema cross trainig (proposto da WJJKO, International Muay Boran Accademy, Nanbudo Sankuki Italia)
> conseguimento secondo dan di ju jitsu
Wjjf-Wjjko
2002
> conseguimento diploma IBSSA di Terzo Livello.
> Partecipa a seminari internazionali in Europa
> Partecipa a seminari in giappone tra Osaka Kyoto e Kobe dai maestri come Ogasara, Tanaka, Kuniba.
2003
> conseguimento terzo dan di ju jitsu Wjjf-Wjjko
2005
> Diventa l’ Uke ufficiale di Shike Bertoletti accompagnandolo i tutti i seminari nazionali e internazionali acquisendo grande esperienza
> conseguimento quarto dan di Ju-Jitsu
Wjjf-Wjjko, conferitogli da Soke Fumon Tanaka
2008
> conseguimento quinto dan di Ju-Jitsu, conferitogli da Soke Kozo Kuniba, presidente della Kuniba Kai International
2010
> conseguimento del sesto dan Shihan-Dai di Ju-Jitsu da Shike Bertoletti con speciale diploma della sua casata
2011
> riconoscimento del sesto dan di Ju-Jitsu Wjjf-Wjjko, conferitogli da Soke Clark
2012
>nominato Acting President dal Presidente internazionale Shike GSB per coaudiovarlo nelle relazioni e stage internazionali della Wjjf-Wjjko.
2014
> riceve il livello Hanshi (riferito al grado di 6° dan e non come titolo) diventando
Shihan 6° dan Hanshi
2015
> conseguimento del settimo dan di Ju-Jitsu Wjjf-Wjjko
> riceve il titolo di Syuseki Shihan, il capo degli Shihan Wjjf-Wjjko
dal 2000
> organizza, sotto la supervisione di Shike G.S. Bertoletti, corsi di ju jitsu, corsi per cinture nere e corsi istruttori in Italia e nel mondo.
dal 1996 a oggi
>continua la partecipazione a stage di varie discipline(karate, pugilato, muay boran, quan ki do, kenjitsu, mma, brasilian jujitsu, pentak silat ecc) per accrescere la propria conoscenza.